Newsletter n.6: NUOVI CICLI CON CERTIFICAZIONE ISO
Novità in casa Siro Paints: altri quattro cicli di verniciatura vanno ad aggiungersi ai precedenti due cicli approvati:
- il ciclo acrilico UHS serie 50 su fondo epossidico;
- il ciclo acrilico UHS serie 50 su fondo acrilico;
- il ciclo poliuretanico UHS serie 67 su fondo epossidico;
- il ciclo poliuretanico UHS serie 67 su fondo acrilico.
Inoltre viene rinnovata la certificazione sul ciclo DTM serie 57, dopo le migliorie formulative apportate.
Le comprovate prestazioni di durabilità e qualità dei cicli di verniciatura SIRO sono state accreditate presso laboratori esterni qualificati, ai fini di certificarli rispetto agli standard internazionali ISO.
Si ricorda che la classificazione C4-M ottenuta, copre una vasta gamma di applicazioni, sia come settori industriali che supporti.
La durabilità non costituisce una “garanzia di durata”, bensì è un’indicazione (di durata) che può aiutare la compilazione di un attendibile programma di manutenzione.
Per maggiori dettagli su certificazione ISO 12944-6, indichiamo la classificazione delle classi di corrosività atmosferica ed esempi di ambienti tipici.
I cicli sono:
SMALTO |
FONDO |
CLASSIFIC. |
DESCRIZIONE |
SPESSORI FINALI DEI CICLI |
57.1.K1 |
– |
C4M |
Classe di corrosività ALTA, durabilità MEDIA. Aree industriali e costiere con moderata salinità |
Verifica formulativa (E60) 150µ |
50.1.K1 |
29.3.90130 PLUS |
C4M |
Classe di corrosività ALTA, durabilità MEDIA. Aree industriali e costiere con moderata salinità |
180µ |
50.1.K1 |
69.3.90150 |
C4M |
Classe di corrosività ALTA, durabilità MEDIA. Aree industriali e costiere con moderata salinità |
180µ |
67.1.K1 |
29.3.90130 PLUS |
C4M |
Classe di corrosività ALTA, durabilità MEDIA. Aree industriali e costiere con moderata salinità |
180µ |
67.1.K1 |
69.3.90150 |
C4M |
Classe di corrosività ALTA, durabilità MEDIA. Aree industriali e costiere con moderata salinità |
180µ |
Questi si aggiungono ai cicli già certificati:
SMALTO |
FONDO |
CLASSIFIC. |
DESCRIZIONE |
SPESSORI FINALI DEI CICLI |
57.1.K1 |
– |
C4M |
Classe di corrosività ALTA, Aree industriali e costiere con moderata salinità |
140µ |
68.1.K1 |
29.3 |
C4M |
Classe di corrosività ALTA, Aree industriali e costiere con moderata salinità |
180µ |
Le prove effettuate per questo grado di certificazione prevedono la durata dell’esposizione in nebbia salina per 480 ore e in ambiente di condensa continua di 240 ore: per questi ultimi cicli, i test in nebbia salina sono proseguiti fino a 720 ore, con esito finale positivo, che definisce il grado di resistenza sia per il DTM, 57.1, che per l’acrilico, 50.1. e poliestere, 67.1, in classe C4H (classe di durabilità ALTA), indice di una tenuta dei prodotti superiore ai limiti (C4M) che avevamo individuato come riferimento per questa gamma.
EN ISO 12944 – 6
CLASSE DI CORROSIVITÀ |
AMBIENTI ESTERNI |
AMBIENTI INTERNI |
C1 |
– |
Edifici riscaldati con atmosfera pulita, per esempio uffici, negozi, scuole, alberghi. |
C2 |
Ambienti con basso livello di inquinamento. Soprattutto aree naturali. |
Edifici non riscaldati con livelli medi di umidità, per esempio depositi, palestre. |
C3 |
Ambienti urbani ed industriali con moderato inquinamento. Aree costiere con basso livello di salinità. |
Locali di produzione con alta umidità e un certo inquinamento atmosferico. |
C4 |
Aree industriali e zone costiere con moderati livelli di salinità. |
Impianti chimici, piscine, cantieri costieri per imbarcazioni. |
C5-I |
Aree industriali con alta umidità e atmosfera aggressiva. |
Edifici o aree con condensa quasi permanente e con alto inquinamento. |
C5-M |
Aree costiere con alta salinità. |
Edifici o aree con condensa quasi permanente e con alto inquinamento. |