Nella nostra attività di progettazione e di produzione di sistemi tintometrici e prodotti vernicianti ad utilizzo prettamente industriale, il livello qualitativo del processo di studio, produzione e controllo degli stessi assume una importanza vitale per l’ottenimento di un risultato certo.
I batches di paste coloranti e convertitori cambiano in continuazione, ma il risultato finale che il cliente ottiene deve essere costante.
Quindi l’elemento di fondamentale importanza è il livello di qualità del sistema organizzativo che studia, migliora in continuazione e controlla quello tintometrico.
SIRO opera in sistema di qualità da Gennaio 1997 e detiene la certificazione di sistema UNI EN ISO 9001:2015.
La certificazione ISO 12944-6 è uno standard universalmente riconosciuto relativo alla protezione dalla corrosione di strutture in acciaio.
SIRO ha scelto di certificare i suoi cicli più di successo, nella classe di corrosione C4, relativa ad aree industriali e costiere. Tale certificazione può dare all’utilizzatore del ciclo di protezione una previsione attendibile delle fasi di manutenzione.
SIRO ha omologato per ora un ciclo epossidico / poliuretanico a due mani e un ciclo DTM acrilico; conta di omologare nei prossimi due/tre anni almeno dieci cicli diversi per coprire la più ampia gamma di applicazioni possibili.
Sfruttando le conoscenze e l’esperienza della certificazione di qualità DNV e traendo da settori analoghi ai nostri utili esperienze, SIRO sta implementando il proprio percorso di qualità nei confronti dello studio e produzione di prodotti vernicianti, il cui scopo non sia connesso alla protezione della corrosione.
Nel caso di prodotti che per le loro caratteristiche trovino ampio utilizzo nei settori carrozzeria auto e/o industriale, è in fase finale di progettazione un’autocertificazione che garantisca al cliente che dalla fase di progettazione alla fase finale di invasamento, sia stato seguito un percorso virtuoso di controlli e collaudi, per garantire la massima costanza di qualità al prodotto finale.